SERVIZIO | ||||||||
Report | ||||||||
Argomenti correlati: Resoconto DSU - Gestione lock | Indice | |||||||
La
funzione permette di generare un elenco di pratiche impostando
eventualmente dei filtri di selezione. E' inoltre possibile scegliere
di stampare ulteriori informazioni riguardanti la pratica, come lo
stato e l'esito, la residenza, il telefono, ecc. La generazione dei file CSV consente di avere un archivio contenente tutte le informazioni utili riguardanti la pratica. L'opzione "con dati pratica" consente di stampare delle informazioni aggiuntive riguardanti la pratica, come lo stato, l'esito dell'elaborazione, la situazione delle funzioni eseguite ecc.). Gestione profilo filtri Questa funzione consente di salvare uno o più profili contenenti una serie di filtri già impostati, in modo da poterli richiamare in un momento successivo per eseguire una elaborazione con le medesime caratteristiche. Per creare un nuovo profilo è necessario accedere alla pagina di creazione di un nuovo report, impostare i filtri che si intende memorizzare e nella pagina di esito, prima di procedere all'eventuale esecuzione, cliccare sul pulsante "Salva un profilo filtri". Si apre una maschera che consente di creare un nuovo profilo oppure di sovrascrivere un profilo già esistente (quest'ultima opzione può essere utile quando si vuole aggiungere o togliere alcuni filtri da un profilo già memorizzato). Se si seleziona l'opzione "Crea un nuovo profilo" viene chiesto di inserire un codice e una descrizione da attribuire al profilo. Se si seleziona l'opzione "Sovrascrivi un profilo esistente" viene chiesto di selezionare il profilo da sovrascrivere, tra quelli già memorizzati. Un profilo è visibile e utilizzabile solo dall'operatore che lo ha creato. Se si desidera che altri operatori possano visualizzare un determinato profilo è necessario selezionare la casella "Profilo pubblico": in questo modo anche gli altri operatori potranno visualizzare ed utilizzare il profilo, ma la modifica del profilo rimarrà comunque consentita solo all'operatore che lo ha creato. Per utilizzare un profilo già memorizzato, dalla pagina di Scelta lavoro è sufficiente cliccare sul pulsante "Carica un profilo filtri" e selezionare il profilo desiderato. In questo modo vengono riproposti tutti i filtri, per eseguire un nuovo report senza errori di impostazione. NOTA BENE: vengono memorizzati solo i filtri presenti nella pagina FILTRO. Le impostazioni indicate in Scelta lavoro e nella pagina di Selezione e Ordinamento non vengono memorizzate. Da questa maschera è inoltre possibile eliminare un profilo già creato tramite il pulsante ![]() |
||||||||
|
||||||||
Argomenti correlati: Resoconto DSU - Gestione lock | Indice |