DICHIARAZIONI | ||||||||||||||||||||||||
Gestione pratica | ||||||||||||||||||||||||
Argomenti correlati: Ricerca pratica - Compilazione pratica - Stampa pratica - Nuova pratica - Rettifica pratica - Copia pratica | Indice | |||||||||||||||||||||||
Nella
pagina vengono mostrati i dati riepilogativi della pratica. Da qui è
inoltre possibile procedere alla compilazione, alla stampa e ad altre
funzioni di utilità. Mostra il codice fiscale del dichiarante, il cognome e nome, il protocollo della dichiarazione e la Zona in cui è stata elaborata la pratica. Tramite il pulsante "Modifica zona" è possibile cambiare la zona di appartenenza di una pratica già elaborata (il pulsante è visibilel solo se nel gruppo dell'operatore è presente l'abilitazione "Modifica zona pratiche"). Note La sezione consente l'inserimento di annotazioni o di note bloccanti legate alla pratica, nonchè note legate al soggetto in Anagrafica Unica. Consente inoltre la gestione delle classificazioni della pratica senza dover entrare in compilazione, anche per le pratiche in sola visualizzazione. Le note e le classificazioni possono essere inserite o modificate cliccando sul pulsante "Gestione". Se sono state inserite delle note bloccanti e/o annotazioni e/o note legate al soggetto viene visualizzata la scritta NOTE BLOCCANTI, ANNOTAZIONI, NOTE. Se sono presenti note bloccanti la pratica non è confermabile. Situazione Nella medesima sezione è inoltre visualizzato l'esito del controllo formale dei dati inseriti, che può assumere i seguenti valori: Se la pratica risulta Corretta con note o Errata, nel riepilogo pratica viene visualizzato il pulsante "Segnalazioni" che consente di visualizzare tutte le segnalazioni relative alla dichiarazione. Il controllo sulla correttezza dei dati inseriti viene effettuato sia al cambio quadro sia al salvataggio della pratica, dando la possibilità, mediante il pulsante "Correggi", di ritornare al quadro errato per apportare le dovute correzioni. L'ultimo dato visualizzato nella sezione è il valore ISEE; premendo il pulsante "Calcolo ISEE" può essere visualizzato e stampato il dettaglio del calcolo. Avanzamento lavoriLa sezione visualizza la data in cui sono state effettuate le principali funzioni di lavorazione della pratica e l'operatore che le ha effettuate. NB: l'informazione di "File telematico generato" viene memorizzata solo se la pratica è stata inserita in un telematico definitivo. Elenco delle funzioni |
||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Argomenti correlati: Ricerca pratica - Compilazione pratica - Stampa pratica - Nuova pratica - Rettifica pratica - Copia pratica | Indice |